Mayotte, secondo dati aggiornati al 2019, ha una popolazione di 270.372 abitanti.
L’isola è suddivisa a livello amministrativo in 17 comuni, due di questi si trovano su Petite-Terre, gli altri su Grande-Terre.
I centri più popolati sono: il capoluogo Mamoudzou (71.400 abitanti), Koungou (32.200), Dzaoudzi (17.800) e Dembeni (15.800).
Il tasso di urbanizzazione è del 47%.
Gran parte degli abitanti è di etnia Mahoriana, popolo di origine mista Africana, Araba, Malgascia ed Indiana.
Di questi circa 1/3 proviene dalle Comore;
c’è inoltre una piccola comunità del Madagascar.
L’influenza francese è forte: ad esempio il francese è la lingua ufficiale. La maggior parte della popolazione parla però ‘shimaore’ (molto vicino allo Swahili); ci sono anche dei villaggi lungo la costa dove il dialetto malgascio ‘kibushi’ è la lingua principale.
La maggioranza della popolazione vive in zone rurali, mentre poco meno della metà vive in aree urbane.
La popolazione è giovane: più dei 2/5 degli abitanti ha meno di 15 anni, e solo 1/5 ha 45 anni o più.
Economia Il Sudan è uno dei paesi più poveri e meno sviluppati del mondo, con circa un terzo dei suoi abitanti dipendenti dall’agricoltura. Anche se il suo ruolo nell’economia è diminuito nei decenni successivi all’indipendenza, l’agricoltura rappresenta ancora circa un terzo del prodotto interno lordo (PIL) del Sudan. La produzione di petrolio è iniziata alla […]
Il Mozambico ha un clima tropicale con due stagioni, una stagione umida da ottobre a marzo e una stagione secca da aprile a settembre. Le condizioni climatiche, tuttavia, variano a seconda dell’altitudine. Le piogge sono consistenti lungo la costa e diminuiscono nel nord e nel sud. Le precipitazioni annuali variano da 500 a 900 mm […]