Mayotte, secondo dati aggiornati al 2019, ha una popolazione di 270.372 abitanti.
L’isola è suddivisa a livello amministrativo in 17 comuni, due di questi si trovano su Petite-Terre, gli altri su Grande-Terre.
I centri più popolati sono: il capoluogo Mamoudzou (71.400 abitanti), Koungou (32.200), Dzaoudzi (17.800) e Dembeni (15.800).
Il tasso di urbanizzazione è del 47%.
Gran parte degli abitanti è di etnia Mahoriana, popolo di origine mista Africana, Araba, Malgascia ed Indiana.
Di questi circa 1/3 proviene dalle Comore;
c’è inoltre una piccola comunità del Madagascar.
L’influenza francese è forte: ad esempio il francese è la lingua ufficiale. La maggior parte della popolazione parla però ‘shimaore’ (molto vicino allo Swahili); ci sono anche dei villaggi lungo la costa dove il dialetto malgascio ‘kibushi’ è la lingua principale.
La maggioranza della popolazione vive in zone rurali, mentre poco meno della metà vive in aree urbane.
La popolazione è giovane: più dei 2/5 degli abitanti ha meno di 15 anni, e solo 1/5 ha 45 anni o più.
Durata: 15 giorni / 12 notti
da € 2850 - Voli esclusi
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 13890 - Voli esclusi | Voli interni con Aereo Privato
Durata: 14 giorni / 11 notti
da € 3670 - Voli esclusi
La tipica abitazione mahoriana è costruita con mattone crudo (terra mischiata con paglia di riso), fondi di cocco o rafia. Il programma di edilizia sociale messo in atto nel 1975 incoraggia la costruzione di case fatte con mattoni di terra compressa e cemento, con colori brillanti. Solo il 65% della popolazione vive in case costruite […]
Località da visitare Kigali Dai tempi del genocidio, la città di Kigali è cambiata radicalmente. Dove una volta c’erano bombardamenti e pattuglie, oggi ci sono mercati affascinanti e bancarelle di frutta. I quartieri diroccati ora trasudano energia, mentre i grattacieli d’acciaio all’orizzonte sono il segno del flusso di investimenti stranieri. Ci sono un paio di […]