Il numero di abitanti delle Comore, aggiornato al 2020 è di 869.595.
La popolazione ha origine variegata, frutto di incontri fra diverse etnie (araba, malgascia ed indiana in particolare) nei secoli scorsi con i bantu, abitanti autoctoni di questo arcipelago; completano poi il quadro piccole comunità europee e cinesi.
Il forte incremento demografico (tasso di accrescimento annuo del 29% negli anni 90), insostenibile per la debole economia del paese, spinge gli abitanti a emigrare verso Stati africani (Tanzania, Mozambico) ed europei, mentre il tasso di disoccupazione rimane elevato.
Le Comore sono a livello amministrativo una federazione di 3 isole, che a rotazione ogni 4 anni si spartiscono la presidenza del Paese.
Il tasso di urbanizzazione è piuttosto basso, 28%, ed oltre alla capitale Moroni (75.000 abitanti), situata a Grande Comore, vi sono solo altri 3 centri urbani che superano i quindicimila abitanti: Mutsamudu (30.000) e Domoni (16.300) su Anjouan e Fomboni (18.300 ) su Mohéli.
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 3210 - Voli inclusi
Passaporto e visto Il passaporto è necessario al momento dell’ingresso nel Paese, ed ha una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso. Il visto d’ingresso è necessario e viene rilasciato, in frontiera, all’arrivo nel Paese. Il costo per un’entrata singola è di USD 30, per un’entrata doppia di USD 45; per un’entrata multipla […]
Passaporto: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Visto d’ingresso: necessario; va richiesto direttamente all’arrivo nel Paese in aeroporto e ritirato presso gli […]