Logo

Musica, film e curiosità in Guinea Bissau

Musica

La musica della Guinea-Bissau è di solito associata al genere polyrhythmic gumbe, l’esportazione musicale primaria del paese.
Il calabash è lo strumento musicale principale ed è utilizzato in musica dance estremamente rapida e ritmica. I testi sono quasi sempre in Creole, un linguaggio creolo portoghese e spesso sono divertenti e legati all’attualità.
La parola gumbe è talvolta usata in modo generico, per riferirsi a qualsiasi musica del paese, anche se indica più precisamente uno stile unico che fonde circa dieci delle tradizioni popolari di musica del paese. Tina e tinga sono altri generi popolari, mentre le tradizioni folkloristiche includono la musica cerimoniale utilizzata in funerali, iniziazioni e altri riti, così come Balanta brosca e kussundé, djambadon di Mandinga.

 

Film

Flora Gomes è un regista di fama internazionale. Il suo film più famoso è Nha Fala (inglese: My Voice). Mortu Nega di Gomes (Death denied) (1988) è stato il primo film di fantascienza e il secondo lungometraggio mai realizzato in Guinea-Bissau (il primo lungometraggio è stato N’tturudu, direttore Umban u’Kest nel 1987). A FESPACO 1989 Mortu Nega ha vinto il prestigioso Premio Oumarou Ganda. Mortu Nega è in Creole con sottotitoli in inglese. Nel 1992, Gomes ha diretto Udju Azul di Yonta, che è stato proiettato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes del 1992.


Curiosità

La Guinea-Bissau, ha una costa paludosa, con foreste che cambiano nelle praterie orientali.
Il paese ha perlopiù pianura litoranea bassa, con la costa dell’estuario che sale verso la savana ad est. Numerose isole off-shore tra cui l’Arcipelago Dos Bijagos costituito da 18 isole principali e da numerose piccole isole.
La Guinea-Bissau è un membro dell’Unione Africana, della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale, dell’Organizzazione della Cooperazione islamica, dell’Unione Latina, della Comunità dei Paesi della lingua portoghese, della Francophonie e della Zona Pace e Cooperazione del Sud Atlantico.
Una volta apprezzata come un potenziale modello per lo sviluppo africano, la Guinea-Bissau è oggi uno dei paesi più poveri del mondo.

Articoli che potrebbero piacerti

Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento: “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero di minori” sulla home […]

Eventi e festività Gabao Hip Hop Festival Tenuto nella regione di Gabon-Estuaire e nella capitale Libreville il 25 febbraio, questo festival musicale è organizzato dal gruppo culturale Afrik’Aktion, che ha anche una presenza nei paesi limitrofi come il Camerun, il Congo, la RDC, il Ciad, la Repubblica Centrafricana e la Repubblica di Guinea. L’evento attrae […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI