Musica
La musica gabonese è meno conosciuta rispetto ai giganti regionali come quella della Repubblica Democratica del Congo e del Camerun. Il paese vanta una serie di stili folkloristici, così come pop star come Patience Dabany e Annie Flore Batchiellilys. Sono molto conosciuti anche chitarristi come Georges Oyendze, La Rose Mbadou e Sylvain Avara e il cantante Oliver N’Goma.
Il rock e l’hip hop importati dagli Stati Uniti e dal Regno Unito sono popolari in Gabon, come anche rumba, makossa e soukous. Gli strumenti folkloristici gabonesi includono l’obala, il ngombi (fr), il balafon e i tamburi tradizionali.
Film
Ayouma (1978)
Cage, La (1963)
”Carte postale sur Port-Gentil (1979)
Cours toujours, tu m’intéresse (2003)
Damier, Le (1996)
Demain un jour nouveau (1979)
Divorce, Le (2008)
Djogo (2002)
Dupa-amiaza unui tortionar (2001)
Dôlé (2000)
Équateur (1983)
Erable et l’okoumé, L’ (1983)
Grand blanc de Lambaréné, Le (1995)
Identité (1972)
Il était une fois Libreville (1972)
Ilombe (1979)
O’Bali (1977)
Okoumé bois national” (1980)
Où vas-tu, Koumba? (1971)
Profile de l’Ogooue maritime (1982)
The Rhythm Of My Life: Ismael Sankara (2011)
Silence de la forêt, Le (2003)
Tam tams se sont tus, Les (1972)
Terres d’or, Les (1925)
Curiosità
Costruito dal presidente Bongo negli anni ’70, il Palais Présidentiel è un santuario di opulenza, ma i visitatori si devono accontentare di ammirarlo dall’esterno.
Durata: 8 giorni / 5 notti
da € 240 - Voli esclusi
Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi. Visto di ingresso: necessario. Per soggiorni non superiori a 30 giorni è possibile ottenere il visto d’ingresso direttamente all’aeroporto di Djibouti. Una tariffa ridotta è applicata per visti di massimo 3 giorni. Formalità valutarie e doganali: nessuna. Le valute facilmente convertibili sono Euro […]