Kampala
La capitale antica del regno di Buganda è anche la capitale dell’Uganda oggi. Ha un grande fascino, in quanto è la prima città AfricanaÈ ancora possibile ammirare alcune delle reliquie degli anni di gloria intagliate nelle Tombe Kasubi.Si può anche gustare l’energia frenetica della vita quotidiana ugandese tra le strade del Kampala centrale: un luogo attivo per i mercati (il mercato Owino della città è considerato il più grande nell’Africa centro-orientale), dove vi echeggiano i minareti delle moschee. Il confine della città è la zona più in voga della collina di Nakasero, dove abita l’elite del paese.
Kibale National Park
In questo parco naturale si trovano flora e fauna, fra le più impressionanti del mondo: Qui infatti risiedono gruppi di scimpanzé selvatici, ed è possibile vedere i maestosi animali dell’Africa Centrale che attraversano la pianura. In più, vi è una vasta varietà di altre curiose scimmie da scoprire, come il raro Hoest e il colobus rosso ugandese. Si possono inoltre ammirare gli antichi alberi di fico e alcune recenti piantagioni sostenibili di caffè nella zona.
Ssese Islands
Un cocktail di sabbie dorate degne dell’America Latina, spiagge baciate dal sole con onde spettacolari: l’arcipelago delle isole Ssese è la risposta dell’Uganda alle gemme tropicali della costa orientale dell’oceano indiano.
Bwindi Impenetrable National Park
Il Parco Nazionale Impenetrabile di Bwindi è una terra di picchi rocciosi e verde infinito, ricoperta dalle foreste più antiche e ancestrali dell’Africa. La sua biodiversità (troviamo dai geckos ai gorilla, insieme ad una moltitudine di insetti curiosi) ha reso il posto Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Nel parco si organizzano escursioni in safari alla ricerca di scimmie e scimpanzé. I paesaggi mozzafiato sono tipici dell’Alberina Rift.
Murchison Falls National Park
Il suo nome deriva proprio dalle cascate che si formano in questa zona rocciosa, che sono indiscutibilmente l’attrazione più incredibile nel nord-ovest dell’Uganda. L’area protetta è il più grande parco nazionale del paese, con un totale di quasi 4.000 chilometri quadrati tra i suoi confini. L’attrazione più grande è ovviamente il punto in cui il Victoria Nile si blocca, per poi cascare attraverso una stretta gola, riversandosi su una scarpata di oltre 40 metri di altezza.
Queen Elizabeth National Park
Conosciuto con l’acronimo «QENP», questo enorme scorcio di deserto che si trova tra le rive del lago Edward e il confine DRC in Occidente, è il parco nazionale più famoso dell’Uganda. Ogni anno viene visitato da migliaia di turisti, che giungono alla ricerca dei leoni pigri del Congo e degli scimpanzé che si possono vedere tra la foresta di Maramagambo e la savana erbosa. La zona è caratterizzata da numerose formazioni vulcaniche, che vanno dai fantastici crateri Katwe alle grandi fratture della terra, rendendolo un luogo interessante e accattivante per il safari.
Mount Elgon National Park
Gli altipiani a forma di roccia, incorniciati dalla giungla del Parco Nazionale del Monte Elgon, sono alcune delle tante bellezze naturali di questo parco. Scendendo dalla caldera estinta di uno dei vulcani più antichi dell’Africa, ci sono cascate, caverne e imponenti canyon. I visitatori possono anche sentire l’attività geotermica di questa terra facendo il bagno nelle diverse sorgenti di acqua calda. Vi sono diverse specie di scimmie, le quali sono molto intelligenti, come i De Brazza e dei Colobusi, insieme alle scimmie blu e altre rari specie simian.
Lake Mburo National Park
Pur essendo uno dei più piccoli parchi nazionali dell’Uganda, la savana con la sua erba e i suoi arbusti, è il perfetto habitat per mandrie di zebre, bufali e iene. Ad oggi gran parte della zona è rivestita di giovani foreste, che sorgono dalle paludi che dominano lungo le sponde del lago Mburo. Questo luogo è perfetto per essere visitato durante la stagione secca, perché vi è facile avvistare gli animali che si radunano intorno alle fosse d’acqua costruite per l’innaffiatura. Inoltre, il parco nazionale di Lake Mburo è uno dei percorsi più accessibili, con facile accesso dall’autostrada proveniente da Kampala.
Mgahinga Gorilla National Park
Questo parco si trova nell’estremo sud dell’Uganda: l’unico posto possibile per ammirare il gorilla di montagna. Il parco nazionale di Mgahinga Gorilla, chiamato in modo appropriato, è possiede foreste pluviali verdi e indelebili, che scendono dalle altezze dei vulcani avvolti da nuvole. La zona si trova nella famosa Virunga Range, ed è possibile avvistare i rari gorilla di montagna insieme ad altre creature impressionanti: ad esempio gli elefanti di bosco, le scimmie d’oro, gli ovini selvaggi e gli sciacalli.
Kidepo Valley National Park
Nascosto nelle rive settentrionali dell’Uganda, il Parco Nazionale della Valle del Kidepo può essere raggiunto solo in aereo dato che si trova a circa 700 chilometri dalla capitale. La zona in cui si trova è una delle meno sicure del paese, ma per questo è rimasta intatta dal turismo di massa. La regione è abitata dagli antichi pastori Dodoth. I semi-nomadi costituiscono parte integrante di questo luogo, il cui paesaggio è caratterizzato da savana, fango e mandrie di bufali, ippopotami e cani selvatici, che possono ancora essere visti tra i boschi di acacia grigiastra e le zone umide.
Jinja
Jinja si trova a breve distanza lungo le autostrade ad est, e nasce dalle acque dove il Victoria Nile emerge dal lago omonimo.Un luogo rilassante, soleggiato e tranquillo: il perfetto opposto della vita frenetica della capitale. Qui si trovano numerosi bar e ristoranti data la sua ricchezza di centri ricreativi e grandi banche. E’ il connubio ideale tra hotel con piscine ecologiche e scimmie che vi curiosano intorno.
Fort Portal
La città regionale di Fort Portal ha una posizione veramente invidiabile, sotto le punte dentate del potente parco nazionale di Rwenzori. Chimpanzé e gorilla percorrono la zona circostante del centro abitato, offrendo uno spettacolo inimmaginabile. Tuttavia non si trovano solo animali in questa città, ma anche affascinanti mercati e prodotti agricoli locali. Da qui partono diversi gruppi per escursioni nel Parco Nazionale della Regina Elisabetta e del Lago Edward.
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 890 - Voli inclusi
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 3.120 - Voli esclusi
Durata: 15 giorni / 12 notti
da € 4.150 - Voli inclusi
Economia Dall’indipendenza, il Botswana ha avuto uno dei tassi di crescita del reddito pro capite più rapidi del mondo. Il Botswana si è trasformato da uno dei paesi più poveri del mondo in un paese a reddito medio. Anche se il Botswana era ricco di risorse, un buon quadro istituzionale ha permesso al paese di reinvestire […]