Musée National du Niger
Il Musée National du Niger è una delle eccellenze dell’Africa Occidentale. Con numerosi padiglioni a tema, offre ai visitatori una panoramica sul presente e sul passato del Niger. Il padiglione Pablo Toucet mostra gli abiti dei diversi gruppi etnici del Niger – un modo rapido per allenare l’occhio a differenziare questi gruppi mentre si viaggia in Niger.
Al suo interno sono in esposizione maestosi scheletri di dinosauro. Nelle vicinanze, l’albero di Ténéré, una volta punto di riferimento per le carovane che attraversavano il deserto.
Zinder
Un labirinto di strade strette e nascoste caratterizza la città di Zinder, la seconda del Niger.
Il Palazzo del Sultano domina sulla città, con la sua architettura.
C’è poi il bazaar, che si estende a perdita d’occhio.
La città è ricca della storia del regno francese, di cultura tribale e di commercio.
Niamey
Più di 1,3 milioni di persone vivono e lavorano nella capitale Niamey, rendendolo il vero cuore del Niger.
La città si affaccia sui corsi del fiume Niger nel sud-ovest e sui fantastici mercati, con una vita notturna sorprendentemente attiva. I piatti internazionali fatti di pizza e pasta si mescolano con le creazioni piccanti della cucina africana, mentre le cupole azzurre della Grande Moschea sono da non perdere.
Agadez
Con quasi 1.000 anni di storia, Agadez è circondata da un mare di sabbia dorata. È formata da una griglia di strade strette di mattoni.
Il centro è la Grande Moschea e il suo minareto di fango, che imita i i monumenti del Mali ad ovest.
W National Park
Indubbiamente il parco nazionale più famoso in tutto il Niger, il Parco Nazionale W ha anche raggiunto l’ambito status di patrimonio mondiale dell’UNESCO, grazie al suo habitat di transizione tra la savana e il bosco.
Il parco è popolato di babbuini, bufali africani, giraffe, leopardi, leoni e molti altri.
Ayorou
L’affascinante città fluviale di Ayorou, conosciuta per il suo habitat, si trova sull’omonima isola sul fiume Niger.
Il bazar è il luogo ideale per iniziare il viaggio, tra cibo e oggettistica, per poi spostarsi tra gli ippopotami immersi nelle vicine acque fangose.
Parco Nazionale di Abaaba
Fondata nel 1987 per il solo scopo di proteggere gli animali in pericolo che abitano questo territorio, il Parco Nazionale di Abaaba è spesso trascurato dai viaggiatori amanti della natura.
Ci sono foreste di alberi di acacia e pianure di semi-savana, percorse dagli elefanti.
Il territorio è importante anche sul fronte della conservazione, come uno degli ultimi habitat del rinoceronte nero.
Nguigmi
Nguigmi si affaccia sulle rive del lago Ciad transfrontaliero con la sua umile striscia di aria e la bella moschea cittadina.
Il piccolo insediamento, che vede il passaggio di carovane di cammelli nel corso di tutto l’anno, ospita i gruppi tribali del popolo Kanuri, Daza e Wodaabe-Fulani, molti dei quali costituiscono gli ultimi esempi rimasti delle affascinanti comunità pastorali del Niger.
Maradi
Per la maggior parte dei viaggiatori, Maradi – la terza città più grande di tutto il paese – è solo una tappa amministrativa.
Tuttavia, coloro che si fermano scopriranno una città diversa dal solito. La strada affascinate da percorrere verso il Grand Marché, densa di riferimenti magici, e il Palazzo di Maradi, dimora del leader tribale, che sorge su una delle piazze centrali.
Durata: 9 giorni / 6 notti
da € 2990 - Voli esclusi
Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data del rientro. Per le eventuali modifiche si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Il visto d’ingresso non è necessario per turismo fino […]
Eventi e festività (9 giugno) – Giorno dell’Indipendenza. (8 marzo) – Giornata del lavoro. (1 maggio) – Giorno dei Martiri dell’Uganda. (3 giugno) – Giornata nazionale degli eroi. (25 dicembre) – Natale. (26 dicembre) – Boxing Day. Le date dei festeggiamenti religiosi cambiano ogni anno, e tra questi troviamo : Venerdì Santo, Lunedì di Pasqua, […]