Attività e Luoghi da Visitare

Attività sportive

Nel sud del Paese, all’estremità dell’estuario del Rio Muni, l’isola di Corisco rivela molti chilometri di spiagge di sabbia bianca e finissima classificate tra le più belle del pianeta. È il luogo perfetto per le immersioni subacquee e lo snorkeling.
Per gli escursionisti più avventurosi: sull’isola di Bioko un itinerario conduce verso il Pico Basilé a 3007 metri sul livello del mare e, una volta raggiunta la cima, si gode di una vista mozzafiato sull’Oceano Atlantico; nel Parco Nazionale del Monte Alen, situato a circa 70 chilometri da Bata, attraverso una fitta foresta equatoriale, un’altra escursione permette di osservare la ricca fauna della Guinea Equatoriale: elefanti, coccodrilli, gorilla, pantere, leopardi.

Attività culturali

Sulla costa settentrionale dell’isola di Bioko, Malabo incanta i visitatori con il suo ricco patrimonio architettonico ereditato dai coloni portoghesi, spagnoli e britannici. Tra i suoi gioielli architettonici, il Palazzo di Malabo, la Cattedrale di Santa Elisabetta e Casa España.
Situata nella provincia di Bioko-Sud, anche Luba attira i viaggiatori in cerca di autenticità. Questa città verde e tranquilla è un buon punto di partenza per le escursioni in barca verso l’isola di Mayor de los Loros o il villaggio di Ureka dove scoprirai il “Menhir”, alto 30 metri.
Nel cuore del paese, poi, si trova Bata, una città vivace e cosmopolita: tra l’importante patrimonio architettonico (come la cattedrale del XVII secolo con due torri riccamente decorate) e il sito archeologico che testimonia il popolamento della città sin dall’antichità.

Attività naturali

E’ tutta da scoprire l’isola di Bioko nel Golfo di Guinea, a nord-ovest della Guinea Equatoriale continentale. Si tratta di un’isola vulcanica che vanta un paesaggio unico con le sue vaste pianure costiere e le sue colline punteggiate di foreste pluviale; da visitare anche l’enorme lago Biao, creatosi in un cratere vulcanico situato a 1800 metri sul livello del mare.
Situata a sud della città di Luba, la Riserva Caldera è una destinazione molto apprezzata dagli gli amanti di splendidi paesaggi: un panorama esclusivo formato da fitte foreste, cascate e spiagge di sabbia nera.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 880 - Voli esclusi

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 3300 - Voli inclusi

Soggiorno a Mauritius

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 1620 - Voli inclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Le Comore si collocano 12 gradi sotto l’equatore. Hanno due stagioni principali: una più calda e piovosa, durante la quale prevale il monsone di Nord Ovest, che va da dicembre ad aprile. C’è poi una stagione più secca e fresca, in cui soffiano soprattutto gli alisei che provengono da Sud Est, e va da maggio […]

La variegata vegetazione dell’Algeria comprende regioni costiere, montuose ed erbose del deserto che supportano un’ampia varietà di fauna selvatica. Molte delle creature che compongono la fauna algerina vivono in prossimità della civiltà. Gli animali più comunemente osservati includono i cinghiali, gli sciacalli e le gazzelle, anche se non è raro osservare fennec (volpi) e gerboa. […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI