Letteratura
Gli scrittori più conosciuti del Zambia sono: Angus Buchan, Richard Hanley, Dickson Jere, Musola Cathrine Kaseketi, Field Ruwe, Namwali Serpell e Wilbur Smith.
Musica
La cultura dello Zambia è stata parte integrante della loro indipendenza post-sviluppo, come la rivolta dei villaggi culturali e dei musei privati. La musica che ha innescato la danza è parte della loro espressione culturale e incarna la bellezza e lo spettacolo della vita in Zambia, dalle complicazioni dei tamburi a parlare al tamburo di Kamangu per annunciare l’inizio della cerimonia tradizionale di Malaila. La danza come pratica serve come un fattore unificante che riunisce la gente come uno.
Film
Africa United (2010 film)
Faith like Potatoes
When China Met Africa
Durata: 8 giorni / 6 notti
da € 2840 - Voli esclusi
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per eventuali variazioni alla normativa relativa alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Visto d’ingresso: necessario, da richiedere presso l’Ambasciata e/o i Consolati del Camerun presenti in Italia oppure […]
A Mayotte vengono celebrate sia le festività francesi che quelle musulmane. Il Grande Matrimonio ‘arusi’ è un festival. Più corti di quelli che si tengono a Ngazidja, questi eventi rivelano come i Mahoriani vogliano preservare i loro antichi valori e come vogliano affermare la loro posizione sociale in un modo che è specifico della loro […]