Leggende e curiosità in Swaziland

Fiabe, miti e leggende

Il Sangoma è un veggente tradizionale scelto dagli antenati di quella particolare famiglia. La formazione del Sangoma è chiamata “kwetfwasa”. Al termine della formazione si svolge una cerimonia durante la quale tutti i sangoma locali si riuniscono per festeggiare e danzare. Il veggente viene consultato per vari motivi, ad esempio per individuare la causa della malattia o addirittura della morte. La sua diagnosi è basata su “kubhula”, un processo di comunicazione, attraverso la trance, con le forze della natura. L’Inyanga sono soliti lanciare le osso (“kushaya ematsambo”), una tecnica utilizzata per determinare la causa della malattia.


Curiosità

Lo Swaziland è il paese più piccolo in Africa. Con i suoi 17.364 chilometri quadrati, è leggermente più piccolo dello stato del Massachusetts.
Lo Swaziland è attualmente l’unico paese in Africa a non praticare la democrazia multipartitica ed è una delle ultime monarchie assolute rimanenti del mondo. Il regno Swazi interviene per decreto.
Le condizioni stradali nello Swaziland sono così pericolose che due degli ultimi quattro Ministri dei Trasporti sono morti in incidenti stradali.
Le montagne della Malolotja Native Reserve sono tra le più antiche del mondo: 3,6 miliardi di anni.

Articoli che potrebbero piacerti

Curiosità Uno dei fatti più sconvolgenti del Djibouti è la pratica della mutilazione genitale femminile, o circoncisione femminile, come abitudine prematrimoniale nella zona. Questa pratica è scioccante per la sensibilità occidentale e attualmente ci sono campagne per fermare la pratica. È stata bandita nel 1994, ma esistono forti tradizioni culturali che obbligano le donne e […]

Letteratura Anche se i tunisini utilizzano generalmente il francese o l’inglese nelle discipline scientifiche, rimangono attaccati all’arabo nella sfera letteraria. Vengono tutt’ora venerati personaggi storici della filosofia e della letteratura, come i letterati del XI secolo Ibrāhīm al-Ḥuṣrī, Ḥasan ibn Rashīq e Muhammad ibn Sharaf al-Qayrawānī e il polittat di XIV secolo Ibn Khaldūn. La […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI