Logo

Leggende e curiosità in Sudafrica

Fiabe, miti e leggende 

La cultura tradizionale del Lesotho consiste perlopiù di consuetudini, riti e superstizioni. Gli importanti momenti della nascita, della pubertà, del matrimonio e della morte sono accompagnati da cerimonie. Anche il bestiame gioca un ruolo fondamentale sia come animali sacrificali, sia come simbolo di benessere. Gran parte del folklore è in realtà la concretizzazione del buon senso: tostare il pane fresco al posto di quello vecchio è male, perché causa reumatismi; i ragni all’interno delle capanne devono essere lasciati stare perché rappresentano la forza della famiglia; un cane che ulula deve essere zittito immediatamente altrimenti porta male.


Curiosità

Nelson Mandela è indubbiamente il simbolo del Sudafrica. È l’uomo che ha condotto le lotte contro l’apartheid in Sudafrica e nel 1994 diventò il primo presidente nero del Paese.
Una delle molte curiosità collegata a questo personaggio, è quella della scelta della sua casa quando decise di ritirarsi. Dato che ha alle spalle 27 anni di carcere, Nelson Mandela ha scelto di vivere in una casa uguale a quella della guardia carceraria in cui visse negli ultimi giorni della sua reclusione nella prigione di Victor Verster. Sosteneva scherzando di avere scelto questa abitazione perché vi era già abituato e non avrebbe dovuto “vagare di notte in cerca della cucina”.
Inoltre, la banca centrale del Sudafrica ha emesso banconote con il ritratto di Nelson Mandela. Busti e statue dell’ex presidente sorgono in tutto il Paese e numerosi edifici, piazze e strade portano il suo nome. Addirittura, nella chiesa Regina Mundi di Soweto, centro di proteste contro l’apartheid, c’è una vetrata con l’immagine di Mandela con le braccia alzate. La sua immagine compare perfino sugli aerei della compagnia South African Airways.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 9 giorni / 6 notti

da € 7.120 - Voli esclusi

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 1.360 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

1 Gennaio: Capodanno 4 Febbraio: Giornata dell’Avvio della Lotta Armata (contro la Repressione Coloniale) 8 Marzo: Giornata Internazionale della Donna 4 Aprile: Giornata della Pace e della Riconciliazione Nazionale 1 Maggio: Giornata Internazionale dei Lavoratori (Festa del Lavoro) 17 Settembre: Giornata del Fondatore della Patria e dell’Eroe Nazionale 2 Novembre: Commemorazione dei Defunti 11 Novembre: […]

Monkeyland Questa riserva ha come obiettivo quello di reintrodurre nel loro habitat naturale scimmie antropomorfe, lemuri e uccelli, ospitati precedentemente in zoo e in case private ed assicurare loro la riabilitazione fisica e psicologica. Il Monkeyland è la prima riserva naturale al mondo per la presenza di differenti specie di primati in libertà. Il safari […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI