Fiabe, miti e leggende
Il creatore, Dio, è chiamato Wuro. Non può essere descritto e non è rappresentato dalla scultura. I miti cosmogonici descrivono la creazione del mondo fatto da Wuro e l’ordine delle sue creazioni, collocate in coppie opposte fondamentali: uomo / spirito, maschio / femmina, villaggio / cespuglio, domestico / selvaggio, cultura / natura, sicurezza / pericolo, freddo / caldo, contadino / fabbro. I saldi tra le forze come sono stati creati da Wuro sono precari ed è facile per l’uomo, attraverso i più semplici atti quotidiani, di inquinare il proprio mondo e di spingere le forze fuori dall’equilibrio. Anche l’allevamento e il raccolto possono sbilanciare l’equilibrio precario tra cultura / natura, villaggio / cespuglio.
Curiosità
‘Ouagadougou’ apparentemente si traduce ‘Sei benvenuto qui a casa con noi’!
‘Burkina Faso’ in realtà significa ‘Terra delle persone oneste’.
Cultura La letteratura Beninese aveva una forte tradizione orale molto tempo prima che il francese diventasse la lingua dominante. Félix Couchoro scrisse il primo romanzo Beninese, L’Esclave, nel 1929. Dopo l’indipendenza, il paese ospitava una scena musicale vibrante e innovativa, dove la musica popolare nativa si combinava con quella dell’altipiano ghanese, il cabaret francese, il […]