Leggende e curiosità in Benin

Fiabe, miti e leggende

Scalzo, saltai su un cumulo in putrefazione di candela, olio di palma e piume e sangue di capre e polli sacrificati. Ero pronto a parlare con lo spirito Dankoli. In una radura ombreggiata del bosco davanti al feticcio di un albero carbonizzato, ornato di mascelle, ho martellato un piolo di legno nel santuario appiccicoso. Dopo aver implorato il dio ad esaudire il mio desiderio, suggellai il nostro accordo ungendo il santuario con olio di palma rosso sangue e sputando tre sorsi di gin fatto in casa.

“Se il tuo desiderio si avvera,” ha ricordato Pascal, l’addetto Voodoo, “devi tornare a sacrificare due polli a Dankoli”.

Non rivelerò ciò che ho desiderato. In ogni modo questa non è stata la mia vera motivazione per visitare il Benin, un pacifico democratico pesciolino dell’Africa occidentale, schiacciato tra Nigeria e Togo. La mia vera motivazione era Il Vicerè di Ouidah, una novella lirica di Bruce Chatwin. Scritto quasi 30 anni fa, racconta di Dom Francisco de Silva, un migrante brasiliano del XIX secolo che divenne il più noto mercante di schiavi del Benin.

La narrazione di Chatwin di sanguinari re africani, della schiavitù e ldelle ambizioni francesi e portoghesi, è affascinante. Ma ciò che mi ha veramente attratto sono stati i racconti sul Voodoo, una pratica ancora oggi seguita da oltre il 60% dei Beninesi e considerata la religione di stato.

Curiosità

In Benin si trova il più alto tasso di analfabeti, circa il 50% della popolazione, due terzi sono donne.

Le strade di Porto Novo, la capitale del Benin, non sono asfaltate, tutte le vetture sono di seconda mano e tutti i taxi sono motociclette.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 3300 - Voli inclusi

Durata: 14 giorni / 11 notti

da € 2380 - Voli esclusi

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 1070 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Eventi e festività -Gouin Festival Questa festa di tre giorni si svolge a gennaio intorno alla regione di Gouina tra Kayes e Bafoulabé. I musicisti di Goumbé e jazz si esibiscono tra la fauna selvatica della regione, tra cui scimmie e ippopotami. L’evento prevede anche cinque diversi gruppi di danze Kayes, laboratori artigianali e passeggiate oltre […]

Abidjan

Letteratura Le prime forme di letteratura, come per la maggior parte delle altre aree dell’Africa, provengono dalle tradizioni narrative orali. Ogni tribù o gruppo etnico ha certamente le proprie storie raccontate nelle loro lingue. La letteratura Ivoiriana come la conosciamo è scritta in francese, una “seconda” lingua per la maggior parte dei Ivoiriani. Eppure, allo […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI