Molte volte anche fra gli animali assistiamo a degli episodi che dimostrano l’amore infinito che una madre ha nei confronti della propria prole.
Uno di questi casi che sta facendo molto discutere ultimamente è quello della gorilla Pasika.
Si tratta di un esemplare di 26 anni che vive in Ruanda e che ha scelto di abbandonare definitivamente il suo gruppo di appartenenza per dedicarsi esclusivamente al suo piccolino di nome Mashami.
Tutti gli esperti del settore sono concordi nell’affermare che questo comportamento è davvero insolito e raro.
Ma cosa avrà spinto Pasika a prendere una decisione del genere?
La risposta va cercata all’interno del gruppo in cui viveva l’animale che ha perso all’improvviso il suo leader, il cosiddetto maschio alfa, che è stato prontamente sostituito da un nuovo gorilla.
Purtroppo in queste situazioni accade sempre che qualche piccolo venga ucciso dal nuovo capo, dando così a tutti i membri un saggio del suo potere.
Pasika quindi per timore di un’eventualità di questo tipo, ha deciso con intelligenza e con grande coraggio di fare fagotto e andare via.
I ricercatori del posto hanno ribattezzato l’animale “Wonder Woman”, proprio per sottolineare la sua eroica scelta anche se di certo non molto sicura.
Infatti vivere insieme ad altri gorilla, dà la certezza comunque di ricevere una protezione adeguata, anche se attualmente la situazione dei due gorilla è abbastanza tranquilla.
Questo episodio dimostra ancora una volta come non esiste amore più bello e vero di quello incondizionato di una madre per il suo piccolo.
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 2380 - Voli esclusi
Durata: 16 giorni / 13 notti
da € 2430 - Voli esclusi
Il primo insediamento umano in Niger è testimoniato da numerosi resti archeologici. Nei periodi preistorici il clima del Sahara (il deserto di Tenere in Niger) era umido e forniva condizioni favorevoli all’agricoltura e allevamento di bestiame in un ambiente fertile di pascoli cinquemila anni fa. Si ritiene che la desertificazione progressiva attorno al 5000 a.C. […]