Il ‘Grand Mariage’ (letteralmente ‘grande matrimonio) è un’antica tradizione e fondamentale aspetto della cultura delle Comore, particolarmente nella Grande Comore.
Ogni isola ha il proprio nome per indicare il ‘Grand Mariage’: mentre nella Grande Comore è conosciuto come ‘anda’, ad Anjouan e Mohéli è denominato ‘harusi’.
Raggiunta una certa età, tutti gli uomini nati sull’isola, compiono il rito di passaggio del ‘Grand Mariage’, così da essere promossi nella gerarchia sociale e raggiungere lo status di “illustre”, una persona di alto rango.
Il “anda” dura nove giorni, con diverse cerimonie per ogni giornata, mentre il “harusi” di solito è più corto.
Durante le feste, le donne nei loro abiti colorati e tradizionali, adornate con collane di fiori e gioielli dorati, e gli uomini nei loro ‘boubous’, si esibiscono in varie danze, intervallate da preghiere e discorsi.
Sono serviti piatti e torte tradizionali, e tutti i presenti tornano a casa con una bustina di bevande e snacks.
Durata: 15 giorni / 12 notti
da € 4350 - Voli esclusi
Letteratura L’uso della lingua francese nella letteratura congolese è dominante. La letteratura congolese moderna è emersa a partire dagli anni ’50 attraverso le opere letterarie di autori come Tchikaya de Boempire (1937) e Dadet Domongo. Jean Malonga è considerato uno maggiori esponenti della letteratura congolese attraverso il suo libro intitolato “Coeur d’Aryenne” pubblicato nel 1954. […]
Economia L’economia della Namibia è strettamente legata a quella del Sudafrica a causa della loro storia condivisa. I maggiori settori economici sono l’estrazione mineraria (10,4% del prodotto interno lordo nel 2009), l’agricoltura (5,0%), la produzione (13,5%) e il turismo. La Namibia ha un settore bancario altamente sviluppato con infrastrutture moderne, come l’online banking. La Banca della […]