Il ‘Grand Mariage’ (letteralmente ‘grande matrimonio) è un’antica tradizione e fondamentale aspetto della cultura delle Comore, particolarmente nella Grande Comore.
Ogni isola ha il proprio nome per indicare il ‘Grand Mariage’: mentre nella Grande Comore è conosciuto come ‘anda’, ad Anjouan e Mohéli è denominato ‘harusi’.
Raggiunta una certa età, tutti gli uomini nati sull’isola, compiono il rito di passaggio del ‘Grand Mariage’, così da essere promossi nella gerarchia sociale e raggiungere lo status di “illustre”, una persona di alto rango.
Il “anda” dura nove giorni, con diverse cerimonie per ogni giornata, mentre il “harusi” di solito è più corto.
Durante le feste, le donne nei loro abiti colorati e tradizionali, adornate con collane di fiori e gioielli dorati, e gli uomini nei loro ‘boubous’, si esibiscono in varie danze, intervallate da preghiere e discorsi.
Sono serviti piatti e torte tradizionali, e tutti i presenti tornano a casa con una bustina di bevande e snacks.
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 2130 - Voli esclusi
La Costa d’Avorio era originariamente costituita da numerosi insediamenti isolati. Oggi è composta da più di sessanta tribù distinte, tra cui il Baoule, Bete, Senoufou, Agni, Malinke, Dan e Lobi. La Costa d’Avorio ha attirato i commercianti francesi e portoghesi nel XV secolo, che erano alla ricerca di avorio e schiavi. I commercianti francesi crearono […]
Grande Moschea di Djenné Nessun edificio sulla terra è più grande o più impressionante della grande Moschea di Djenné, la cui attuale struttura è stata eretta nel 1907. Oggi, la Grande Moschea è il fulcro della città vecchia di Djenné e un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Ogni anno, la popolazione ripara i danni fatti durante le […]