Geografia Mayotte

Mayotte si trova a nord del Madagascar e fa parte dell’arcipelago delle Comore,  ma è dipartimento di Francia.

Comprende due isole principali : Grande-Terre e Petite-Terre.

L’isola si è formata circa 8 milioni di anni fa, ed è la più antica dell’arcipelago.

Mayotte è un’isola di origine vulcanica, quindi montuosa, anche se non si raggiungono grandi altezze.

La vetta più alta del paese è il Monte Bénara con 660m, situato nella zona centro meridionale di Grand-Terre.

Mayotte possiede una delle più belle lagune del mondo, delimitate da una barriera corallina lunga più di 160 km, tagliata da una dozzina di passaggi.

 

L’attività vulcanica all’origine dell’isola rende il suolo particolarmente fertile.

L’arcipelago è composto da due isole maggiori, di antica formazione vulcanica: Grande-Terre (368 km²) e Petite-Terre (18 km²); le due isole distano solo 2 km l’una dall’altra.

GRANDE-TERRE (Mahoré): è solcata da due montagne: il ‘Choungui’ di circa 300m e il ‘Benara’ di 660m.

Questo rilievo è abbastanza ripido.

PETITE-TERRE (Pamanzi): è situata a est della laguna.

Si presenta con un rilievo poco ripido. Il punto culminante è la ‘Vigie’, punto di vedetta che raggiunge i 203m.

Troviamo poi l’antico vulcano ‘Dziani’, situato nel capoluogo Dzaoudzi e collegato all’isola tramite una diga artificiale chiamato ‘le boulevard des crabes’ (il viale dei granchi).

Il progressivo abbassamento dell’isola, durato 500.000 anni, ha fatto emergere la barriera corallina e la laguna che circondavano l’isola.

Questi due elementi contengono una ricca biodiversità di specie animali, diversi dei quali anche a rischio estinzione.

Anche nelle aree forestali troviamo specie native dell’isola, alcune a rischio.

È importante notare come Mayotte sia stata riconosciuta come una tra le 218 aree con più specie rare di uccelli; sono state infatti trovate più di 130 specie, tra queste alcune native dell’isola:  la Nettarinia di Mayotte e il Drongo di Mayotte.

L’importante eredità marina dell’isola è stata riconosciuta con l’ideazione del ‘Nature Marine Park’.

FAUNA

Tra i simboli della fauna di Mayotte troviamo: il lemure bruno (maki) e la megachiroptera (volpe volante); entrambi protetti da convenzioni internazionali.

I maki si nascondono tra i cespugli e gli alberi, ma si sentono spesso grugnire.

Adorano le banane e non esitano ad avvicinarsi se offerte; dimostrandosi anche favorevoli a farsi accarezzare.

Alzando gli occhi al cielo si potranno incontrare anche le volpi volanti, ovvero pipistrelli abbastanza grandi; sono fruttivori ed escono anche di giorno.

Nel cielo si contano anche numerosi uccelli tropicali come: fetonti, aironi, colibrì.

FLORA

Petite-Terre ha una vasta ricchezza floristica (frangipane, ibisco, buganvillea…).

Ci sono anche specie tipiche della foresta secca, qualche baobab, e vari alberi da frutto, tra cui: banane, cocco, guaiava, papaya, mango…

Tipico albero tropicale è la mangrovia.

Tra i cespugli invece troviamo: pompelmo, ylang-ylang, canna da zucchero e vaniglia.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 600 - Voli esclusi

Durata: 8 giorni / 5 notti

da € 1490 - Voli esclusi

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 580

Articoli che potrebbero piacerti

1470 – I portoghesi arrivano nell’attuale Gabon. 1839 – Il governatore locale Mpongwe riconosce la sovranità dei francesi. 1910 – Il Gabon diventa parte dell’Africa Equatoriale francese. 1958 – Il Gabon vota per diventare repubblica autonoma nella Comunità francese. 1960 – Il Gabon diventa indipendente. 1961 – Leon Mba è eletto presidente. 1964 – Le forze francesi […]

Economia Durante gli anni di guerra civile , il PIL diminuì drasticamente, calando del 14,8%. Nell’anno tra il 1978 e il 1980 l’economia diminuì non solo in termini di dimensioni ma anche di sofisticatezza. Cresceva solo del 2,9% p.a. nel periodo 1980-90, e nel 1988 aveva recuperato fino al livello del 1972. Entro il 2004 […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI