Eventi e festività
1 gennaio: Capodanno
12 febbraio: Tabaski, la Festa del Montone
3 marzo: Carnevale di Dakar
A marzo (le date cambiano) si festeggia: Tamxarit, il Capodanno musulmano. Si cena con manzo e miglio.
4 aprile: Festa dell’indipendenza
23 aprile: Gran Magal di Touba, il periodo di celebrazione di Allah.
1 maggio: Festa del Lavoro
9 giugno: Pentecoste
15 agosto: Assunzione
1 novembre: Ognissanti e termine del Raman
25 dicembre: Natale
Fiabe, miti e leggende
Uno dei principali protagonisti delle feste tradizionali è il Simb, un essere mostruoso mezzo uomo e mezzo felino, impersonato da un adulto mascherato da leone. Si ha la credenza che scacci il male dalle abitazioni.
Curiosità
A meno di un’ora di distanza dalla capitale del Senegal c’è un lago insolito che sicuramente cattura l’occhio del visitatore insospettabile a causa del suo colore rosa, insolito ma vivido.
Il lago Retba (o Lac Rose come è noto dai locali) è separato solo da alcune strette dune dell’Oceano Atlantico e il suo contenuto di sale è molto elevato. Il suo contenuto di salinità è paragonabile a quello del Mar Morto e durante la stagione secca lo supera.
Il suo colore rosa distinto è causato dai batteri Dunaliella salina, attratto dal contenuto di sale del lago. I batteri producono un pigmento rosso che assorbe la luce del sole, dando così al lago il suo colore unico. Il suo colore è particolarmente visibile durante la stagione secca (da novembre a giugno) e meno durante la stagione delle piogge (luglio-ottobre).
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 3990 - Voli esclusi
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 2430 - Voli esclusi
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 3450 - Voli esclusi
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 3420 - Voli esclusi
Cultura Una delle parti più riconoscibili della cultura eritrea è la cerimonia del caffè. Il caffè viene offerto quando si è in visita dagli amici, durante le festività o come bevanda base della giornata. Durante la cerimonia del caffè, ci sono tradizioni che vengono mantenute. Il caffè viene preparato quattro volte: la prima è chiamata […]
Cultura La Namibia ha un’istruzione primaria e secondaria gratuite. Le classi 1-7 sono di livello primario, 8-12 sono secondarie. Nel 1998 c’erano 400.325 studenti della Namibia nella scuola primaria e 115.237 studenti nelle scuole secondarie. Il rapporto tra studenti e insegnanti nel 1999 è stato stimato a 32: 1, con circa l’8% del PIL speso […]