A Mayotte vengono celebrate sia le festività francesi che quelle musulmane.
Il Grande Matrimonio ‘arusi’ è un festival.
Più corti di quelli che si tengono a Ngazidja, questi eventi rivelano come i Mahoriani vogliano preservare i loro antichi valori e come vogliano affermare la loro posizione sociale in un modo che è specifico della loro cultura locale.
Queste cerimonie sono anche opportunità di intrattenimento, con musica e danze, così come di interazione.
Separarsi e risposarsi sono pratiche comuni.
A differenza delle Comore, l’eredità non è esclusivamente matrilineare; la terra familiare è data ai figli.
Case e i gioielli spettano invece alle donne.
La tipica abitazione mahoriana è costruita con mattone crudo (terra mischiata con paglia di riso), fondi di cocco o rafia. Il programma di edilizia sociale messo in atto nel 1975 incoraggia la costruzione di case fatte con mattoni di terra compressa e cemento, con colori brillanti. Solo il 65% della popolazione vive in case costruite […]
I comoriani si dilettano nel creare arti grafiche, compongono gioielli, ricami (tende, copricapo islamici, cappotti cerimoniali, ecc.), ceramiche, ceste, tavoli per il trucco in corallo scolpito, abaco e grattugie scolpite con legno di cocco. Socrome, anagramma di Comores, è un artista di graffiti Comoriano. Usa la sua arte per illuminare la ricchezza e la varietà […]