Economia
Gran parte dello Zambia rimane povero, con il PIL pro capite dell’ordine di USD1800 / anno e la maggior parte della popolazione dello Zambia vive sull’agricoltura di sussistenza. L’economia continua a girare intorno al rame, ma dopo decenni di cattiva gestione l’industria sta facendo meglio grazie ai maggiori prezzi delle materie prime e agli investimenti effettuati dopo la privatizzazione. Un’altra recente storia di successo è stata la rebranding del turismo, guidando i turisti verso il lato settentrionale delle cascate Victoria e dei safari di Zambia, e la crescita veloce è venuta da una base bassa.
Popolazione
I Bemba sono il più grande gruppo in Zambia, ma costituiscono ancora solo il 20% della popolazione. Il Bemba è venuto dal Congo nel XVI secolo e mentre i loro paesi sono nel nord e nella metà dello Zambia, molti hanno immigrato a Lusaka e alla Copperbelt.
Le tribù Chewa, Ngoni e Nsenga, tutte situate nell’est del paese, condividono la lingua Nyanja e formano il secondo gruppo di Zambia con circa il 15%.
I Tonga, Ila e Lenje, conosciuti insieme come il Bantu Botatwe (Tre Popoli), sono una rivalità con il 15% della popolazione, concentrata nell’ovest del paese nella valle di Zambesi e gli altipiani a nord.
Il Lozi all’estremo ovest (6%) è conosciuto per la loro lavorazione artigianale, in particolare per il basket e per un movimento secessionistico a basso livello (non violento) che richiede una Barotseland indipendente.
Altre tribù nella patchwork di Zambia comprendono la Lala e l’Bisa (5%), la Kaonda (3%), la Mambwe e Lungu (3%), la Lunda (3%), la Lamba (2,5%) e il Luvale (2% ) E altri 57. Non disperate: le differenze non sono cruciali per i viaggiatori, e la gente del posto sarà lieta di spiegare le loro tradizioni quando necessario, in particolare nei festival.
Sono visibili anche gli africani bianchi di discesa inglese o africana (1,2%), in particolare nelle aree più affascinanti delle grandi città.
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 1.900 - Voli esclusi
Durata: 9 giorni / 6 notti
da € 4.110 - Voli esclusi
La criminalità violenta è rara. Tuttavia si raccomandano le consuete misure di prudenza contro borseggi e scippi. Sono relativamente frequenti i controlli da parte della polizia, effettuati anche da agenti di polizia senza uniforme. Si raccomanda alle donne di non viaggiare sole al di fuori delle zone turistiche.
Il Camerun è un mosaico di vulcani attivi, spiagge di sabbia bianca, foresta pluviale e magnifici paesaggi appiccicati spezzati dalle bizzarre formazioni rocciose del Sahel. Con entrambe le regioni francofona e anglofona, per non parlare di circa 250 lingue locali, il paese è un vasto puzzle etnico e linguistico, ma che, a differenza di tanti […]