Economia e politica in Zimbabwe

Economia                                                                                                                                                                             L’economia dello Zimbabwe è caratterizzata da instabilità, causata da un’eccessiva interferenza del governo e da una cattiva gestione. La corruzione massiccia e le politiche economiche disastrose hanno spinto lo Zimbabwe in povertà.  La situazione economica vicina al fallimento del governo ha provocato grandi proteste sui salari dei dipendenti del servizio pubblico non retribuiti e sulla continua crisi economica.

Politica                                                                                                                                                                                         La politica dello Zimbabwe si svolge in un quadro di una repubblica presidenziale, dove il presidente (David Ige) è il capo di Stato e di governo come organizzato dalla Costituzione del 2013. Il potere esecutivo è esercitato dal governo. Il potere legislativo è attribuito al governo e al parlamento.  Le elezioni sono state contrassegnate da violenze politiche e intimidazioni, insieme alla politicizzazione del potere giudiziario, militare, della polizia e dei servizi pubblici. Le dichiarazioni del presidente e dei politici del governo hanno fatto riferimento a uno stato di guerra, o Chimurenga, contro i partiti politici dell’opposizione, in particolare il Movimento per il cambiamento democratico. I giornali non allineati con il governo sono stati chiusi, i membri della magistratura sono stati minacciati e/o arrestati. Le leggi repressive volte a prevenire le libertà di parola, di assemblea e di associazione sono state attuate e soggettivamente applicate.

Articoli che potrebbero piacerti

Timgad Uno dei luoghi romani più belli romani esistenti, le rovine di Timgad si estendono quasi a perdita d’occhio su una pianura che in inverno è freddo e desolato e in estate caldo e secco. La sua perfetta conservazione lo ha reso un Patrimonio dell’Umanità Unesco – prendetevi il tempo per camminare lentamente, sostare nel […]

Economia Il governo portoghese considerava l’Angola come gioiello d’oltremare della corona durante il periodo coloniale. Ha reso la colonia un obiettivo di ambiziosi sistemi di insediamento e incoraggiato gli investimenti nell’economia. Come risultato di questi sforzi, l’economia dell’Angola è in rapida crescita negli anni settanta, principalmente grazie all’esportazione di materie prime come caffè, agave, diamanti […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI