Valuta: franco delle Comore.
L’economia è in assoluta prevalenza agricola: le terre coltivabili sono utilizzate per la coltura delle spezie (vaniglia) e delle essenze per profumo (ylang-ylang), per cui l’obiettivo dell’autosufficienza alimentare per il momento è irraggiungibile e le importazioni di riso, alimento base della popolazione, aumentano di anno in anno.
Molto importanti le riserve ittiche, ma la pesca resta un’attività artigianale e non copre i bisogni della popolazione.
Il settore manifatturiero (distillerie e impianti agroalimentari) è assai modesto, in quanto condizionato dalla ristrettezza del mercato interno e dalla debolezza delle infrastrutture.
I recenti sviluppi economici indicano un deterioramento della situazione economica come il rallentamento della crescita e il deprezzamento del franco comoriano.
L’economia aveva mostrato segni di ripresa dopo anni di instabilità politica, ottenendo una crescita economica del 3,5% nel 2013, da allora le condizioni sono però peggiorate con un rallentamento della crescita al 2,1% nel 2014.
Gravi carenze nella fornitura di elettricità e il progresso lento nell’attuazione delle riforme strutturali hanno presentato un trascinamento su tutti i settori dell’economia.
Il rallentamento della crescita è stato accompagnato da un rapido deprezzamento del franco comoriano di circa il 24% dal giugno 2014.
Durata: 14 giorni / 11 notti
da € 3120 - Voli esclusi
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 2880 - Voli esclusi
Economia Dall’indipendenza, il Botswana ha avuto uno dei tassi di crescita del reddito pro capite più rapidi del mondo. Il Botswana si è trasformato da uno dei paesi più poveri del mondo in un paese a reddito medio. Anche se il Botswana era ricco di risorse, un buon quadro istituzionale ha permesso al paese di reinvestire […]
Passaporto e visto Il passaporto è necessario. Per maggiori informazioni rivolgersi alla rappresentanza diplomatica o consolare del Paese presente in Italia o al proprio agente di viaggio. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso […]