Passaporto/Carta d’identità valida per l’espatrio: è necessario uno dei documenti in corso di validità.
Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata d’Italia in Francia o in Italia, o direttamente presso il proprio agente di viaggio.
I cittadini comunitari che si recano sull’isola per motivi di lavoro non hanno più bisogno del permesso di soggiorno.
Visto d’ingresso: non necessario per i cittadini dell’U.E.
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 2650 - Voli esclusi
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento: “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero […]
Il nome del paese deriva dal deserto del Namib, considerato il deserto più antico del mondo. Prima dell’indipendenza nel 1990, l’area fu conosciuta innanzitutto come l’Africa sud-occidentale tedesca (Deutsch-Südwestafrika), poi come l’Africa sud-occidentale, riflettendo l’occupazione coloniale dei tedeschi e dei sud africani (tecnicamente per conto della corona britannica). Le terre asciutte della Namibia sono state […]