Curiosità
Uno dei fatti più sconvolgenti del Djibouti è la pratica della mutilazione genitale femminile, o circoncisione femminile, come abitudine prematrimoniale nella zona. Questa pratica è scioccante per la sensibilità occidentale e attualmente ci sono campagne per fermare la pratica. È stata bandita nel 1994, ma esistono forti tradizioni culturali che obbligano le donne e le ragazze a subire questo doloroso e traumatico calvario.
Forse un riflesso della lunga ed eclettica tradizione culturale di Djibouti, la pratica della mutilazione genitale femminile risale all’antico Egitto. La prima civiltà che si sviluppò nell’area intorno a Gibuti, infatti, aveva legami con l’antico Egitto.
Attività
Immersioni subacquee – nonostante il paesaggio arido del paese, si possono fare immersioni al largo della costa.
Kayak – Il Golfo di Tadjoura ha tra le acque più incontaminate del mondo.
Ouidah Scritto “WHYDAH” nei libri di storia in inglese, è la “città museo”. E’ evocativo della penetrazione europea con i suoi le sue antiche stazioni commerciali o fortificazioni portoghesi, inglesi, danesi e francesi. Si possono vedere i resti dell’antico porto in cui gli schiavi venivano imbarcati e spediti nelle Americhe. Abomey Conosciuta come “Città Reale”, […]
Sport Numerosi passatempi tradizionali sono emersi in Madagascar. Moraingy, un tipo di combattimento a mani nude, è uno spettacolo popolare nelle regioni costiere. Esso è tradizionalmente praticato dagli uomini, ma le donne hanno recentemente cominciato a partecipare. In molte regioni un lottatore, chiamato savika o tolon-ombya, sfida uno zebù. Oltre agli sport, si svolgono una […]