Logo

Cultura, religione e popolazione in Malawi

Cultura

Il nome “Malawi” deriva dal Maravi, un popolo Bantu che emigrò dal Sud del Congo intorno al 1400 d.C.. Dopo aver raggiunto il lago Malawi settentrionale, il gruppo si divise: un gruppo che si spostò verso sud lungo la riva occidentale del lago per diventare il popolo conosciuto come Chewa, mentre l’altro gruppo, antenato della Nyanja odierna, si mosse lungo il lato est del lago, nella sezione meridionale del Malawi. Il conflitto etnico e la continua migrazione hanno impedito la formazione di una società univoca e coesa fino all’alba del XX secolo. Nel corso del secolo scorso, le distinzioni etniche sono diminuite fino al punto in cui non esistono attriti inter-etnici significativi, anche se le divisioni regionali si verificano ancora. Il concetto di una nazionalità malawiana ha cominciato a formarsi intorno ad una gente prevalentemente rurale, generalmente conservatrice e tradizionalmente non violenta.
Dal 1964 al 2010, e ancora dal 2012, la Bandiera del Malawi è composta da tre strisce orizzontali uguali di colore nero, rosso e verde, con un sole rosso crescente sovrapposto al centro della striscia nera. La striscia nera rappresenta il popolo africano, il rosso rappresenta il sangue dei martiri per la libertà africana, il verde rappresenta la natura sempre verde del Malawi e il sole che rappresenta l’alba della libertà e della speranza per l’Africa. Nel 2010, la bandiera è stata modificata, rimuovendo il sole rosso crescente e aggiungendo un sole bianco pieno al centro come simbolo del progresso economico di Malawi. Il cambiamento è stato ripristinato nel 2012.

Le sue danze sono una parte forte della cultura del Malawi e la Compagnia Nazionale di Danza (precedentemente la Kwacha Cultural Troupe) è stata costituita nel novembre 1987 dal governo. Musica e danze tradizionali si possono vedere nei riti, nei matrimoni e nelle celebrazioni. Il calcio è lo sport più diffuso in Malawi, introdotto durante la regola coloniale britannica. Il basket sta crescendo in popolarità.


Religione

Il Malawi è un paese a maggioranza cristiana, con una minoranza musulmana significativa, anche se le cifre esatte sono controverse. Ci sono dati limitati con stime estremamente variabili sull’affiliazione religiosa nel paese. Secondo il Progetto di Religione gestito dall’Università della Pennsylvania nel 2010, circa il 69% della popolazione si identifica come cristiana, il 26% come musulmana e il 6% come “altro”. Le statistiche della CIA leggermente più vecchie, datate 1998, indicano che l’82% della popolazione era cristiano e il 13% musulmano. I più grandi gruppi cristiani in Malawi sono la Chiesa Cattolica Romana e la Chiesa dell’Associazione Presbiteriana dell’Africa Centrale (CCAP). I protestanti costituiscono la metà della popolazione, mentre i cattolici romani un altro quinto della popolazione. Il CCAP è la più grande denominazione protestante in Malawi con 1,3 milioni di membri. Ci sono altre piccole denominazioni presbiteriane come la Chiesa Reformata Presbiteriana del Malawi e la Chiesa Presbiteriana Evangelica del Malawi. Ci sono anche piccole comunità di anglicani, battisti, testimoni di Geova (circa 89.000), evangelici, avventisti del settimo giorno e di Chiesa luterana dell’Africa Centrale. La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni aveva poco più di 2000 membri alla fine del 2015.
La maggior parte della popolazione musulmana è sunnita, sia dei gruppi Qadriya che Sukkutu, con alcuni che seguono il ramo Ahmadiyya dell’Islam.
Altri gruppi religiosi all’interno del paese includono Rastafari, Indù, Baha’is (0,2%) e circa 300 Ebrei. Gli atei costituiscono circa il 4% della popolazione, anche se questo numero può includere persone che praticano le religioni tradizionali africane.


Popolazione

Il Malawi ha una popolazione di oltre 15 milioni, con un tasso di crescita del 3,32%, secondo le stime del 2016. La popolazione dovrebbe crescere a oltre 45 milioni di persone entro il 2050, quasi triplicando i 16 milioni stimati nel 2010.
La popolazione del Malawi è costituita dai gruppi etnici nativi di Chewa, Nyanja, Tumbuka, Yao, Lomwe, Sena, Tonga, Ngoni e Ngonde, così come le popolazioni asiatiche e europee. La lingua ufficiale è l’inglese. Le lingue principali includono Chichewa, una lingua parlata da oltre il 57% della popolazione, Chinyanja (12,8%), Chiyao (10,1%) e Chitumbuka (9,5%). Altre lingue native sono la Malawian Lomwe, parlata da circa 250.000 nel sud-est del paese; Kokola, parlata da circa 200.000 persone anche a sud-est; Lambya, parlato da circa 45.000 nella punta nord-occidentale; Ndali, parlato da circa 70.000; Nyakyusa-Ngonde, parlata da circa 300.000 nel Malawi settentrionale; Malawian Sena, parlato da circa 270.000 nel sud del Malawi; e Tonga, parlato da circa 170.000 nel nord.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Tour Reunion

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 920 - Voli esclusi

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 1.170 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Musica La musica del Mozambico serve molti scopi, che vanno dall’espressione religiosa alle cerimonie tradizionali. Gli strumenti musicali sono di solito fatti a mano. Alcuni degli strumenti utilizzati nelle performance comprendono tamburi in legno e pelle animale; il lupembe, uno strumento a fiato di legno fatto con corna d’animale; e la marimba, una specie di xilofono […]

Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata del Ciad a Parigi o il Consolato del Ciad a Bruxelles o presso il proprio Agente di viaggio. Visto di ingresso: necessario. Non essendo presente l’Ambasciata del Ciad a Roma, i visti devono essere richiesti – anche […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI