Le Comore si collocano 12 gradi sotto l’equatore.
Hanno due stagioni principali:
una più calda e piovosa, durante la quale prevale il monsone di Nord Ovest, che va da dicembre ad aprile.
C’è poi una stagione più secca e fresca, in cui soffiano soprattutto gli alisei che provengono da Sud Est, e va da maggio a novembre.
La stagione fresca è la più popolare per la visita, ma avendo le Comore un clima marittimo tropicale, il soggiorno è gradevole durante tutto l’anno.
Le temperature giornaliere sono di 31°C nei mesi estivi e di 27°C nella stagione fresca. Le temperature notturne sono invece di 8°C o meno.
L’isola Grande Comore è la più piovosa, quindi si possono avere temporali anche nella stagione secca.
C’è però da specificare che sono rovesci brevi.
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 2730 - Voli esclusi
Ecosistemi diversi e culture antiche ancora presenti: tutto questo caratterizza l’arcipelago delle Bijagos. Scoprilo insieme a noi!
Letteratura Gli autori più importanti di Ghana sono romanzieri: JE Casely Hayford, Ayi Kwei Armah e Nii Ayikwei Parkes, che hanno ottenuto un riconoscimento internazionale con i loro libri, Ethiopia Unbound (1911), The Beautyful Ones Are Not Yet Born (1968) e Tail of the Blue Bird (2009). Oltre ai romanzi, anche il teatro e la poesia […]