Niger

Musée National du Niger Il Musée National du Niger è una delle eccellenze dell’Africa Occidentale. Con numerosi padiglioni a tema, offre ai visitatori una panoramica sul presente e sul passato del Niger. Il padiglione Pablo Toucet mostra gli abiti dei diversi gruppi etnici del Niger – un modo rapido per allenare l’occhio a differenziare questi […]

Eventi e festività -Guérewol festival Il festival di Guérewol è un evento culturale tradizionale di Wodaabe che si svolge a Abalak nella regione di Tahoua o a In’Gall nella regione di Agadez. È un rito tradizionale di corteggiamento annuale praticato dalla gente di Wodaabe (Fula) del Niger. Durante questa cerimonia, giovani uomini vestiti in ornamenti […]

Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi dal momento dell’arrivo nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si […]

Sport Corse di cavalli, corse di cammelli e wrestling sono alcuni degli sport tradizionali del Niger che sono stati fortemente rinchiusi nella loro cultura. Altri sport popolari hanno dominato questi giochi tradizionali in Niger, cioè il calcio e il rugby. Il paese ha squadre ben qualificate per entrambi, che competono sia in ambito amatoriale che […]

Musica Gli Hausa, che compongono più della metà della popolazione del paese, usano la duma come percussioni e il molo (un liuto) nelle loro tradizioni Griot, insieme alla Ganga, alghaïta (shawm) e kakaki (tromba) per riti ed occasioni particolari. Questi usi sono caratterizzati dall’uso cerimoniale di grandi trombe per segnare l’autorità del Sultanato di Damagaram […]

Economia L’economia del Niger si concentra su colture di sussistenza, bestiame e alcuni dei più grandi depositi di uranio nel mondo. I cicli di siccità, la desertificazione, il tasso di crescita della popolazione del 2,9% e il calo della domanda mondiale per l’uranio hanno rallentato l’economia. Il Niger condivide una moneta comune, il franco CFA […]

Cultura La cultura del Niger è caratterizzata da una grande differenziazione, testimonianza del crocevia culturale che il colonialismo francese ha creato. L’attuale Niger è stato creato da quattro aree culturali distinte nell’epoca precoloniale: lo Zarma dominava la valle del fiume Niger nel sud-ovest; la periferia settentrionale di Hausaland, costituita principalmente da quegli stati che avevano […]

Il Niger è un paese in via di sviluppo ed è costantemente nelle ultime posizioni dell’Indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite (HDI); al 188° posto nel 2014. Gran parte delle porzioni non deserte del paese sono minacciate dalla siccità e dalla desertificazione periodica. L’economia si concentra intorno alla sussistenza e l’agricoltura esportata è raggruppata […]

Il primo insediamento umano in Niger è testimoniato da numerosi resti archeologici. Nei periodi preistorici il clima del Sahara (il deserto di Tenere in Niger) era umido e forniva condizioni favorevoli all’agricoltura e allevamento di bestiame in un ambiente fertile di pascoli cinquemila anni fa. Si ritiene che la desertificazione progressiva attorno al 5000 a.C. […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI