Ci sono svariate attività da poter svolgere a Mayotte, tra queste troviamo:
-Assistere alla deposizione delle uova di tartaruga sulla spiaggia di Moya.
-Visitare il cratere di Dziani.
-Esplorare la foresta di mangrovie in canoa per osservarne meglio le specie che la popolano.
-Fare amicizia con i maki, una varietà di lemuri.
-Esplorare la laguna in stand-up paddle.
-Imparare l’arte del sale Bandrélé con le ‘mama shingo’.
-Navigare scortati dai delfini.
Ora entriamo più nello specifico di alcune.
Una delle attività migliori da fare è immergersi nella laguna; questa è circondata da una doppia barriera corallina.
Si può percorrere ‘Il passaggio a S’ situato sulla barriera orientale, che rimane il luogo più famoso della laguna: un canale naturale lungo 4 chilometri.
Questo passaggio offre più di una decina di punti adatti alle immersioni e frequentati da cernie, pesci pappagallo giganti, tartarughe e squali grigi.
A N’Gouja, sulla spiaggia più bella dell’isola, bordata da baobab, si può nuotare con le tartarughe verdi quando sale la marea.
Abituate ai bagnanti, si lasciano osservare e seguire facilmente.
Una sola raccomandazione: guardare ma non toccare!
Tra luglio e fine ottobre è possibile assistere agli spettacolari salti delle megattere nella laguna di Mayotte.
Questi giganti marini (da 11 a 18 metri di lunghezza) risalgono dall’Antartico verso le calde acque dell’Oceano Indiano per riprodursi.
Il paesaggio Namibiano consiste generalmente in cinque aree geografiche: l’altopiano centrale, il deserto del Namib, la Grande Scarpata, il Bushveld e il deserto del Kalahari. L’altopiano centrale corre da nord a sud, confinato dalla costa a nord-ovest, il deserto del Namib e le sue pianure costiere a sud-ovest, il fiume Orange a sud e il […]
Mayotte, secondo dati aggiornati al 2019, ha una popolazione di 270.372 abitanti. L’isola è suddivisa a livello amministrativo in 17 comuni, due di questi si trovano su Petite-Terre, gli altri su Grande-Terre. I centri più popolati sono: il capoluogo Mamoudzou (71.400 abitanti), Koungou (32.200), Dzaoudzi (17.800) e Dembeni (15.800). Il tasso di urbanizzazione è del 47%. Gran parte degli abitanti […]