Ci sono svariate attività da poter svolgere a Mayotte, tra queste troviamo:
-Assistere alla deposizione delle uova di tartaruga sulla spiaggia di Moya.
-Visitare il cratere di Dziani.
-Esplorare la foresta di mangrovie in canoa per osservarne meglio le specie che la popolano.
-Fare amicizia con i maki, una varietà di lemuri.
-Esplorare la laguna in stand-up paddle.
-Imparare l’arte del sale Bandrélé con le ‘mama shingo’.
-Navigare scortati dai delfini.
Ora entriamo più nello specifico di alcune.
Una delle attività migliori da fare è immergersi nella laguna; questa è circondata da una doppia barriera corallina.
Si può percorrere ‘Il passaggio a S’ situato sulla barriera orientale, che rimane il luogo più famoso della laguna: un canale naturale lungo 4 chilometri.
Questo passaggio offre più di una decina di punti adatti alle immersioni e frequentati da cernie, pesci pappagallo giganti, tartarughe e squali grigi.
A N’Gouja, sulla spiaggia più bella dell’isola, bordata da baobab, si può nuotare con le tartarughe verdi quando sale la marea.
Abituate ai bagnanti, si lasciano osservare e seguire facilmente.
Una sola raccomandazione: guardare ma non toccare!
Tra luglio e fine ottobre è possibile assistere agli spettacolari salti delle megattere nella laguna di Mayotte.
Questi giganti marini (da 11 a 18 metri di lunghezza) risalgono dall’Antartico verso le calde acque dell’Oceano Indiano per riprodursi.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.100 - Voli esclusi
Durata: 17 giorni / 14 notti
da € 4.580 - Voli esclusi
Passaporto e visto E’ sempre obbligatorio il passaporto in corso di validità. Per ulteriori informazioni sulla documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese contattare l’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia (Tel: (+39) 06.85508001/02/03/04; e-mail: [email protected] e/o l’Ufficio del Turismo marocchino a Milano (02 58303633 – mail: [email protected].) Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare […]
Mamoudzou è capoluogo e capitale economica del Dipartimento di Mayotte. È la più grande e la più popolata tra le città mahoriane con 71.437 abitanti. La popolazione è giovanissima: la metà ha meno di 17 anni. La città è stata fondata dopo la separazione di Mayotet dalle Comore, nel dicembre 1977. Questo comune è composto […]