I comoriani si dilettano nel creare arti grafiche, compongono gioielli, ricami (tende, copricapo islamici, cappotti cerimoniali, ecc.), ceramiche, ceste, tavoli per il trucco in corallo scolpito, abaco e grattugie scolpite con legno di cocco.
Socrome, anagramma di Comores, è un artista di graffiti Comoriano.
Usa la sua arte per illuminare la ricchezza e la varietà di origini del suo paese.
I suoi lavori compaiono spesso su pareti o containers arruginiti.
Per Socrome la ruggine è una ‘bellissima consistenza’ con cui lavorare.
Ha rivelato come spesso la cosa più importante non sia l’opera ma i momenti che accompagnano la sua creazione.
Socrome, grazie a altri artisti, in particolare Hakim Said Omar, ha imparato ad urbanizzare lettere arabe.
Durata: 14 giorni / 11 notti
da € 3420 - Voli esclusi
Alcuni cenni sul lago Ciad, il lago africano che negli ultimi anni si è ridotto drasticamente nella sua estensione. Leggi qui perché!
Letteratura Non esiste molta letteratura scritta, ma c’è molta letteratura orale. Le persone anziane sono solite raccontare storie, non essendoci professionisti. La scrittrice Swazi Sarah Mkhonza è stata costretta a lasciare lo Swaziland e cercare asilo negli Stati Uniti. Ha scritto molte poesie, racconti e tre romanzi: Pains of a maid, Cosa riserva il futuro, e […]