Il Niger è un paese in via di sviluppo ed è costantemente nelle ultime posizioni dell’Indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite (HDI); al 188° posto nel 2014. Gran parte delle porzioni non deserte del paese sono minacciate dalla siccità e dalla desertificazione periodica. L’economia si concentra intorno alla sussistenza e l’agricoltura esportata è raggruppata nel sud più fertile. Il Niger ha difficoltà nello sviluppo a causa della sua posizione, del terreno desertico, dell’agricoltura inefficiente, dei tassi di fertilità elevati e della conseguente sovrappopolazione senza controllo delle nascite, della scarsa educazione e della povertà dei suoi abitanti, della mancanza di infrastrutture, della cattiva assistenza sanitaria e del degrado ambientale .
Il clima subtropicale del Niger è principalmente molto caldo e molto secco, con un’area desertica. Nel sud estremo c’è un clima tropicale sui bordi del bacino del fiume Niger. Il terreno è prevalentemente composto da pianure desertiche e dune di sabbia, con savana pianeggiante a sud e colline a nord.
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 2880 - Voli esclusi
Durata: 14 giorni / 11 notti
da € 3420 - Voli esclusi
Passaporto e visto Passaporto: necessario con almeno 6 mesi di validità residua. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Visto d’ingresso: non richiesto; con visto turistico permanenza massima di 90 giorni all’anno. Viaggi […]