La Guinea Equatoriale è un Paese dell’Africa centro-occidentale. Il paese è costituito da un territorio continentale (Río Muni, che è delimitato dal Camerun a nord, e dal Gabon a sud-est), e cinque piccole isole: Bioko, Corisco, Annobón, Elico Chico e Elobey Grande. Bioko, che ospita la capitale Malabo, si trova a circa 40 chilometri dalla costa del Camerun. L’isola di Annobón è di circa 350 chilometri a ovest-sud-ovest di Cape Lopez in Gabon. Corisco e le due isole Elobey si trovano nella baia di Corisco, al confine di Río Muni e Gabon.
Il clima è tropicale con una temperatura media annuale di circa 25 °C: sono più elevate da gennaio a maggio, mentre sono più basse da luglio a settembre, quando scendono fino a circa 27/28 gradi nella parte continentale, mentre rimangono leggermente più elevate nelle isole.
Le piogge sono abbondanti (ma non superano i 2 005 mm), e le stagioni piovose sono invertite tra il continente e l’isola di Bioko.
La capitale Djibouti La città di Djibouti serve diversi scopi. In primo luogo, è una grande area per le escursioni nell’entroterra o sul mare. In secondo luogo, serve come una piccola dose di comfort quando si torna da quelle escursioni: ci sono buoni ristoranti, bar e alberghi. In terzo luogo, è davvero affascinante e facile […]
Per gli amanti dell’avventura, questo si traduce in destinazioni inesplorate in cui fare safari. In effetti, ciò che vedrai in Angola è davvero primitivo e lontano anni luce dal turismo di massa. In Angola, in genere, i safari durano alcuni giorni e ti conducono verso mete quali il Parco Nazionale di Iona, il passo montagnoso […]