L’altitudine media è di 400 metri e la differenza tra il punto più alto e quello più basso non è superiore a 600 metri. Il Burkina Faso è quindi un paese relativamente pianeggiante, con poche eccezioni localizzate.
Il Burkina Faso è costituito da due tipi principali di campagna:
– La parte più grande del paese è coperta da una penisola che forma un paesaggio dolcemente ondulato con, in alcune zone, alcune colline isolate, le ultime vestigia di un massiccio preambrazionale.
– Il sud-ovest del paese forma un massiccio di arenaria, dove si trova il picco più alto: Ténakourou (749 m). Il massiccio è delimitato da pittoresche scogliere fino a 150 metri.
Il Burkina Faso ha un clima prevalentemente tropicale con due stagioni molto distinte: la stagione delle piogge con una pioggia tra i 24 ei 35 centimetri e la stagione secca durante la quale soffia l’harmattan, un vento caldo secco del Sahara.
La stagione delle piogge dura circa 4 mesi, da maggio/giugno a settembre, ed è più breve nel nord del paese.
Durata: 16 giorni / 13 notti
da € 3.470 - Voli esclusi
Il Senegal si trova nella parte occidentale dell’Africa. È bagnato ad ovest dall’oceano Atlantico e confina con la Mauritania a nord, il Mali a est, la Guinea a sud-est e la Guinea-Bissau a sud-ovest. Il Gambia interrompe il paese, sviluppandosi per 300km dall’oceano lungo il fiume omonimo. Il territorio del Senegal è in gran parte […]
Cultura La cultura dell’Uganda è costituita da una vasta gamma di gruppi etnici. Il lago Kyoga costituisce il confine settentrionale per le persone che parlano la lingua Bantu, che dominano gran parte dell’Africa orientale, centrale e meridionale. A nord, predominano i popoli Lango e Acholi, che parlano lingue nilotiche. A est troviamo gli Iteso e […]